Ho studiato una ricettina per la nostra colazione o per un dolcetto dopo pranzo. I biscotti di avena senza zucchero al limone, sono veramente buonissimi, e rappresentano una valida alternativa a basso impatto glicemico. Vediamo gli ingredienti per circa 30 biscotti:
- 240 g farina di avena
- 10 g lievito per dolci
- 1 uovo
- 50 g marmellata di albicocca senza zucchero
- scorza di 1 limone
- 60 g olio di semi
- 35 g stevia
- 30 g fiocchi di avena
Il procedimento è molto semplice. Mettiamo la stevia, la marmellata senza zuccheri, ed un uovo in una ciotola. Iniziamo a mescolare con energia, aiutandoci con una frusta, in modo da creare un composto quasi spumoso.
A questo punto inseriamo l’olio, la scorza e continuiamo a mescolare. Per ultimo uniamo la farina ed il lievito per dolci insieme ai fiocchi interi. Procediamo con la miscelazione fino ad ottenere un panetto molto morbido ma compatto. A questo punto possiamo continuare ad impastare con le mani, almeno per altri 5 – 6 minuto fino a che il panetto non risulti molto compatto. La farina di avena non ha molta forza quindi vedrete che tenderà a disgregarsi, ma non preoccupatevi, il risultato sarà ottimo!
Lasciamo riposare in frigorifero per circa 45 minuti.
Aiutati in cucina con le attrezzature giuste! CLICCA QUI!
Adesso formiamo delle palline di circa 3 cm di diametro ed adagiamole su una pirofila ricoperta di carta forno. Schiacciamole leggermente.
Andiamo in forno per 20 minuti a 180 °.
I biscotti di avena senza zucchero al limone sono pronti! Enjoy!
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Caratteristiche e benefici: (Biscotti di avena senza zucchero al limone)
La farina d’avena è una grande fonte di proteine e principalmente di lisina, un amminoacido essenziale che aiuta a fissare il calcio nelle ossa e a rafforzare gli anticorpi. Non mancano nemmeno le vitamine, e in particolare B1, PP ed E e alcuni sali minerali come potassio, ferro e zinco. Una delle differenze tra farina d’avena e farina 00 è l’apporto di glutine. Il glutine è presente nella farina di avena infatti in piccolissime quantità e questo è da considerarsi come un dettaglio importante per la nostra salute.
L’avena è ricca di fibre, a cosa serve la fibra di avena? La fibra di avena può aiutare a ridurre il livelli ematici di colesterolo (colesterolemia) e di glucosio (glicemia) e a regolare l’appetito inducendo un senso di pienezza. Per questo la sua assunzione viene proposta contro il colesterolo alto e il diabete.
La scorza del limone è ricca di flavonoidi, che aiutano a contrastare lo stress ossidativo e a eliminare i radicali liberi, contribuendo a prevenire l’invecchiamento dell’organismo. Stimolano, inoltre, la funzionalità dei vasi sanguini, migliorano la circolazione e proteggono l’apparato cardiovascolare.