Bignè alla crema di mango e papaya

bignè alla crema di mango e papaya

Dei bocconcini senza zuccheri aggiunti (con farina Kamut) da far girare la testa! I bignè alla crema di mango e papaya sono dei dolcetti squisiti, adatti ad una pausa pomeridiana o di metà mattinata, con una buona dose di frutta tropicale, sana, genuina e reale! Vediamo gli ingredienti per circa 10 bocconcini:

Bignè

  • 40 g farina di kamut
  • 1uovo
  • 20 g burro
  • 60 g acqua
  • pizzico di sale

Crema mango e papaya

  • 100 g mango
  • 50 g papaya
  • 1 uovo
  • 8 g stevia
  • 20 g maizena

Iniziamo col preparare la pasta choux. Mettiamo in un pentolino il burro, l’acqua ed un pizzico di sale, e facciamo sciogliere. Adesso versiamo la farina ed iniziamo a mescolare fino a creare una “polpetta”, liscia e compatta. Ci vorranno alcuni minuti.

Lasciamo raffreddare qualche istante.

Aggiungiamo, adesso, l’uovo, e torniamo a mescolare, finche il composto non risulterà omogeneo. Mettiamo tutto dentro ad una sac a poche e creiamo i nostri bignè all’interno di teglia, ricoperta da carta forno.

Andiamo in forno a 180° per 15 minuti, poi abbassiamo a 170° per altri 10 minuti.

Prepariamo la crema. Laviamo bene la frutta e togliamo la buccia. Tagliamo a pezzetti ed andiamo in cottura, aggiungendo un po’ di acqua, facciamo cuocere per circa 15 minuti. Frulliamo la frutta.

In una ciotola a parte mettiamo l’uovo, la maizena e la stevia, ed iniziamo a mescolare con l’aiuto di una frusta elettrica. Ci vorranno circa 2 minuti.

A questo punto uniamo le due preparazioni e torniamo sul fuoco medio-basso, finché non si otterrà la densità desiderata.

Sempre con l’aiuto di una sac a poche inseriamo la crema dentro i bignè.

I bignè alla crema di mango e papaya sono pronti! Enjoy!

Caratteristiche e allenamento: ( Bignè alla crema di mango e papaya)

La farina di Kamut è un alimento molto energetico e fornisce un lento rilascio di zuccheri nel sangue, assicurando all’organismo energia a lungo termine. La discreta presenza di fibre, infine, facilita la funzionalità intestinale.

La papaya è un’ottima fonte di antiossidanti. Questi, insieme agli altri nutrienti racchiusi in questo frutto, aiutano a proteggere la salute cardiovascolare e a ridurre il rischio di sviluppare un cancro al colon.

Il mango è una buona fonte di vitamina C, vitamine, minerali e di fibre alimentari. Fra le sue proprietà sono incluse attività antinfiammatorie e antimicrobicrobiche dovute alla presenza di flavonoidi come la quercetina, cui sono state associate anche proprietà antitumorali, antipertensive e antiaterosclerotiche.

Questo piatto è stato trasformato rispetto alle ricette originali, per renderlo meno invasivo sia a livello glicemico che calorico. Possiamo dire di aver fatto un ottimo lavoro, avendo utilizzato farina di Kamut, che vanta in IG35 (rispetto alla farina 00 IG85). Abbiamo eliminato gli zuccheri aggiunti e sostituiti con la stevia, sfruttando la dolcezza della frutta tropicale, presente in modo massiccio all’interno della crema.

In conclusione, questa delizia può essere degustata senza rimorso, ma come sempre, raccomando di non esagerare!

Bignè alla crema di mango e papaya

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su