Questo piatto l’ha preparato la mia compagna Sara, una portata leggera, ricca di verdure, fibre, minerali ed il giusto apporto lipidico della feta. La zucca al forno con porri e feta è un secondo piatto molto gustoso adatto ai regimi di dieta o di equilibrio alimentare. Vediamo gli ingredienti per 3 persone:
- 150 g porri
- 1 kg zucca
- 150 g feta
- 60 g olio
- sale
- pepe
- origano fresco
E’ una ricetta molto semplice e veloce da preparare. Partiamo con i porri: dopo averli puliti, tagliamoli a rondelle abbastanza spesse. La zucca andrà pulita, sbucciata, dopo di che tagliata a cubetti.
La stessa cosa facciamo con la feta.
Uniamo tutti gli ingredienti in una ciotola e condiamo con sale, pepe, origano fresco tritato ed olio. Mescoliamo bene e trasferiamo il tutto in una pirofila da forno.
Temperatura a 220° per circa 30 minuti.
La zucca al forno con porri e feta è pronta! Enjoy!
Caratteristiche e allenamento: (Zucca al forno con porri e feta)
La zucca è un alimento ipocalorico, pertanto consigliata nelle diete per dimagrire, in quanto è formata prevalentemente da acqua e minerali ed è priva di grassi, apportando solamente 18 kcal per 100 grammi. È ricca di antiossidanti, che abbassano il rischio di malattie croniche, come cancro e malattie cardiovascolari. Le principali vitamine della zucca sono vitamina A, vitamina C, vitamina E e folati, che potenziano il sistema immunitario. Favorisce la salute degli occhi e una buona vista.
Il porro è una verdura che appartiene alla famiglia delle Alliaceae, la stessa di aglio, cipolla e scalogno. E’ un ottimo alleato dell’apparato cardiovascolare e circolatorio, in quanto riduce il colesterolo. Inoltre è molto ricco di calcio, ferro, manganese, fibre, proteine e vitamine, in particolare C, B6, K, E. La vitamina C, cruciale per la formazione del collagene, aiuta a cicatrizzare le ferite.
la feta è un formaggio molto salutare e gustoso, che offre molti benefici per la salute. È una grande fonte di proteine di alta qualità, ricca di minerali essenziali, non eccessivamente calorica. Inoltre, la feta è molto versatile in cucina, il che la rende un ingrediente ideale per molte ricette diverse.
Come già anticipato questo piatto è adatto ad un regime di dieta o equilibrio alimentare, pertanto non prevede nessuno sforzo ulteriore oltre al nostro ritmo quotidiano.