Ecco la ricetta dello sformato di zucchine e patate light, per circa 3/4 persone, una cena completa senza un esagerato apporto di grassi ed un buon contenuto di fibre e proteine. Vediamo gli ingredienti per circa 9 tortini:
- 7/8 zucchine medie
- 3 patate
- 2 uova
- 25 g parmigiano reggiano
- 1 spicchio d’aglio
- sale
- pepe
- olio d’oliva
- 2 aggiughe
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 1 cucchiaio di farina di mais
Per prima cosa tritiamo l’aglio e tagliamo le zucchine a piccoli cubetti. Se li abbiamo inseriamo anche i fioretti di zucca, dopo averli puliti e lavati. Andiamo in padella con un filo d’olio e due acciughe e cuociamo per circa 20 minuti. Ricordiamoci di sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco.
A parte peliamo le patate, tagliamole a tocchetti per poi lessarle in acqua bollente. Ci vorranno 25 minuti circa.
In una ciotola, adesso, schiacciamo le patate, aggiungiamo le zucchine cotte insieme al formaggio grattugiato e le uova.
Saliamo e pepiamo a nostro gusto. Mescoliamo bene fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
Mettiamo un filo d’olio nei nostri stampini ed infariniamo con un po’ di farina di mais. Mettiamo il composto nel contenitore ed inforniamo a 200° per circa 20 minuti.
Lo sformato di zucchine e patate light è pronto! Enjoy!
Il consulente nutrizionale (Sformato di zucchine e patate light):
Le zucchine fanno bene perché sono ricche di nutrienti essenziali e hanno un basso contenuto calorico, il che le rende ideali per una dieta equilibrata. Contengono vitamine importanti come la vitamina C, che supporta il sistema immunitario, e la vitamina A, utile per la salute degli occhi e della pelle. Inoltre, sono una buona fonte di potassio, che aiuta a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo e favorisce la salute del cuore.
Le zucchine sono anche ricche di fibre, che migliorano la digestione e contribuiscono a una sensazione di sazietà, utile per chi vuole mantenere o perdere peso. Grazie al loro alto contenuto di acqua, aiutano a idratare il corpo e favoriscono la depurazione, eliminando le tossine. Inoltre, hanno proprietà antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi, rallentando il processo di invecchiamento e riducendo il rischio di malattie croniche.
Infine, le zucchine sono molto versatili in cucina, permettendo di preparare piatti gustosi e sani senza rinunciare al piacere di mangiare. Sono un alimento adatto a tutti, inclusi bambini e anziani, e possono essere consumate sia cotte che crude.
Il parmigiano, se consumato nelle giuste dosi, è un alimento ricco di proteine, calcio e fosforo, utili per la salute delle ossa e dei denti. È facilmente digeribile e contiene vitamine come la B12, che supporta il sistema nervoso e la produzione di energia. Inoltre, grazie ai suoi probiotici, favorisce il benessere intestinale.
Le uova sono una fonte eccellente di proteine di alta qualità, vitamine e minerali essenziali come ferro, zinco e vitamina B12. Mangiarle due volte a settimana può contribuire a mantenere un buon equilibrio nutrizionale, supportare la salute muscolare e il sistema immunitario, oltre a fornire colina, importante per il funzionamento del cervello.