Orzotto all’uva fragola e Scoppolato

orzotto all'uva fragola e scoppolato

Ieri mi sono ritrovato una cassetta di uva fragola sotto casa, il regalo di un amico. In frigorifero avevo ancora un buon pecorino toscano, lo Scoppolato di Pedona, e mi era rimasto un buon Barolo dal pranzo di domenica. Ne è uscita una tresca a dir poco esplosiva! Ecco come è nato l’orzotto all’uva fragola e Scoppolato! Vediamo gli ingredienti per due persone:

  • 250 g uva fragola
  • 80 g cipolla di tropea
  • 100 g Scoppolato di Pedona
  • 160 g orzo
  • 100 g Barolo
  • Brodo vegetale
  • sale
  • pepe
  • olio

Scoppolato di Pedona | mezza forma sottovuoto da 0,65 kg 

Lo Scoppolato di Pedona è un grande formaggio Toscano, un pecorino morbido e delicato, è un formaggio da latte di pecora. La particolare lavorazione e l’attenta stagionatura esaltano il sapore di questo prezioso prodotto.

Lo Scoppolato , da mangiare rigorosamente a scaglie, si abbina perfettamente ad una confettura di cipolle.

OGGI IN OFFERTA


Come prima cosa prepariamo l’uva. Stacchiamo tutti gli acini e laviamoli bene sotto l’acqua corrente. Passiamoli al passa verdura, estraendo succo e polpa.

A questo punto filtriamo il succo in modo da eliminare tutti i semi e la polpa troppo invadente. Mettiamo da parte l’estratto.

In una padella mettiamo un filo d’olio e la cipolla tritata finemente. Accendiamo il fuoco e soffriggiamo fino alla doratura. a questo punto versiamo l’orzo e lo lasciamo tostare qualche minuto.

Sfumiamo con un buon bicchiere di barolo, e quando la parte alcolica sarà interamente evaporata, iniziamo la cottura, bagnano con il brodo vegetale.

Saliamo e pepiamo a nostro gusto.

A metà cottura versiamo l’estratto di uva fragola. In totale la cottura dell’orzotto sarà di circa 30 minuti.

A chiusura versiamo il pecorino grattugiato e mantechiamo.

Lasciamo da parte 4 o 5 scaglie di Scoppolato, insieme a qualche chicco di uva, per guarnire il piatto.

L’orzotto all’uva fragola e Scoppolato è pronto! Enjoy!

Caratteristiche e allenamento: (Orzotto all’uva fragola e scoppolato)

Questo piatto non è del tutto diabet friendly, nonostante sia l’orzo il protagonista. Questo perche l’uva fragola ha un abbondante apporto di zuccheri, ovvero 16 g su 100 g di prodotto. Per tanto possiamo dire che bilanciando i sopra citati ingredienti, questa è definibile una ricetta ad impatto glicemico controllato, che comunque prevede un allenamento adeguato!

Detto questo, l’uva fragola ha un effetto antiossidante grazie alla presenza di polifenoli e flavonoidi, sostanze che troviamo specialmente nella buccia amabilmente acidula: ancora nella buccia si segnala la presenza di rasveratrolo, un integratore naturale con sorprendenti effetti antinfiammatori.

Il formaggio di pecora, generalmente, è un formaggio ricco di grassi, che costituiscono circa il 25-35% della sua composizione. La maggior parte dei grassi presenti sono grassi saturi. Quindi ci sentiamo di consigliare il consumo di certi alimenti, una o al massimo due volte a settimana, magari come premio domenicale. E’ corretto mantenere un equilibrio alimentare durante la settimana, ma è altrettanto piacevole e benefico a livello psicologico, degustare prodotti eccezionali, proprio come lo Scoppolato di Pedona, o un buon bicchiere di Barolo, sempre nelle giuste quantità.

Dopo questo piatto consiglio una camminata di circa 45 minuti.

Orzotto all’uva fragola e Scoppolato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su